per la ricetta Pastiera all' arancia e zenzero
1 confezione di | Base per pasta frolla |
2 | tuorli d'uovo |
150 g | burro |
circa 10 g | zenzero grattugiato |
250 g | grano cotto |
100 ml | latte |
scorza grattugiata di 1 arancia | |
1 | vaniglia in bacca |
25 g | burro |
250 g | ricotta di pecora |
175 g | zucchero |
cannella | |
2 | uova |
1 | tuorlo d'uovo |
80 g | zenzero candito |
zucchero al velo |
Porta ad ebollizione in un pentolino il grano cotto, il latte, la scorza d'arancia, la bacca di vaniglia incisa per tutta la sua lunghezza e cuoci a fuoco lento per 10 minuti, sempre mescolando. Aggiungi il burro e lascia raffreddare.
Per l'impasto mescola la base frolla con i tuorli, il burro e lo zenzero, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Per il ripieno, mescola in una terrina ricotta, zucchero e cannella, poi aggiungi una alla volta le uova intere ed il tuorlo. Unisci infine il grano precotto raffreddato e lo zenzero candito a pezzettini.
Stendi i due terzi dell'impasto sul fondo e sulle pareti di uno stampo quadrato oppure rotondo (diametro 26 cm) imburrato ed infarinato, formando un bordo alto 3 cm, quindi versaci all'interno il ripieno.
Con l'impasto rimanente forma le strisce e disponile a grata sulla torta.
Cuoci per 50 minuti circa nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas nella parte media: 180°C).
Spolverizza la torta raffreddata con lo zucchero al velo.
Conserva l'eventuale pastiera avanzata in frigorifero.