Nidi di chiacchiere
In una terrina, versa la miscela, la farina, le uova e il cointreau. Impasta rapidamente il tutto fino ad ottenere una palla liscia.
Dividi l'impasto in 4 parti, avvolgile nella pellicola trasparente e lasciale riposare per 10 minuti.
Prendi un pezzo di pasta e con la macchina per la pasta tirala in una sfoglia lunga 10 x 15 cm circa.
Spennella la sfoglia con un leggero strato di burro fuso, piega a metà (chiudendola a portafoglio) e ripeti l’operazione per due volte.
Tira ogni pezzo di pasta, infarinando leggermente entrambi i lati, fino ad ottenere una sfoglia sottilissima di 14 x 40 cm circa). Disponi la pasta tirata su un foglio di carta forno e lasciala asciugare per circa 10 minuti. Procedi nello stesso modo con tutti i pezzi di pasta.
Taglia ogni striscia a metà nel senso della larghezza; passa la pasta nel rullo per formare le tagliatelle (oppure con una rotella, crea delle strisce larghe 5 mm circa) e poi intrecciale per creare il nido. Disponi su un quadratino di carta da forno i nidi ottenuti e procedi nello stesso modo fino ad esaurimento della pasta.
Senza togliere la carta forno, friggi i nidi in abbondante olio bollente e girali con due forchette fino a quando diventano dorati su entrambi i lati (quando la carta si stacca dal nido puoi toglierla dall'olio). Lascia sgocciolare i nidi su carta assorbente.
Cospargi i nidi raffreddati di zucchero al velo.
Conserva i nidi pronti in luogo fresco e asciutto.
Ricette correlate
Altre idee golose per te

Ciambelle glassate

Torta decorata con neve di pasta di zucchero

Sponge cake al limone

Saint Honorè

Muffin natalizi con ghirlanda di crema al burro

Palline di torta ricoperte di cioccolato bianco
